![susan-wilkinson-Sj052QyYvyw-unsplash](https://www.matrika.co/wp-content/uploads/susan-wilkinson-Sj052QyYvyw-unsplash-1-scaled.jpg)
Siamo alle soglie di un risveglio, gli indicatori fondamentali sono da ricercarsi nella disponibilità di fonti di informazione e conoscenze senza precedenti, in un’epistemologia della consapevolezza e in una fenomenologia del Sé orientata all’unità e alla piena realizzazione.
Concepire la nascita di una Psicologia della Liberazione significa dare nome e quindi creare un modo innovativo, un modo ulteriore di fare psicologia che trascenda e includa materia e coscienza, soggetto e oggetto, mondo interno e mondo esterno.
La Psicologia della Liberazione è in grado di sviluppare competenze per la gestione dell’iper-complessità con la quale tutti noi dobbiamo fare i conti.